Casa delle associazioni Jan Batista Runcher

La casa delle associazioni “Jan Batista Runcher” é stata inaugurata nell’ anno 1989 ed é stata denominata...

Argomenti
Runcher

Descrizione

La casa delle associazioni “Jan Batista Runcher” é stata inaugurata nell’ anno 1989 ed é stata denominata in onore al componista e organista del posto, Sig. Jan Batista Runcher.

Jan Batista Runcher è nato a Badia nell’ anno 1714. Dopo aver finito gli studi egli ha lavorato a Londra e Trento, dove è deceduto nell’ anno 1791. Sua opera va classificata nell’ era della preclassica e coinvolge barocco concertistico con influssi della tradizione corale veneziana, dell’ arte italiana della arie e dello stile galante [Istituto Culturale Micura de Rü / 1992 – Helga Dorsc].

Nell’ anno 1991 l’ Istituto Culturale Micurà de Rü a San Martino in Badia ha pubblicato una selezione delle sue opere su cassetta su CD.

La casa delle associazioni è molto importante per attività sociali della gente del posto e tante unioni e associazioni ne traggono beneficio. Le associazioni che svolgono le loro attività grazie a questa struttura sono:

  • associazione ballo popolare
  • coro della chiesa
  • coro maschile
  • vigili del fuoco volontari
  • SKJ (gioventù cattolica dell’ Alto Adige)
  • coro femminile Kerygma
  • coro Kyrios
  • banda musicale
  • unione teatrale
  • associazione pescatori del Comune di Badia

Foyer
Foyer

sala manifestazioni
Sala manifestazioni

Tipo di organizzazione

Istituzioni culturali

Modalità di accesso

Non siamo a conoscenza di alcuna restrizione

Pianta del sito

Str.San Linert 10, 39036 Badia

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/05/2024, 10:27